Guida Utente
La Guida dei pagamenti in divisa fornisce specifiche informazioni per facilitare ed ottimizzare l’esecuzione dei trasferimenti internazionali di denaro.
In questa sezione potete trovare alcuni suggerimenti utili per un’esecuzione ottimale dei pagamenti.
LA GUIDA È STRUTTURATA COME SEGUE, PER OGNI DIVISA OGGETTO DI CONSULTAZIONE:
- Panoramica: descrizione generale della divisa (incluso limitazioni alla negoziabilità, se presenti).
- Linee guida: descrizione delle informazioni che dovrebbero essere istruite per la buona esecuzione del pagamento. Le informazioni sono distinte in obbligatorie o raccomandate. La mancanza di informazioni obbligatorie nelle istruzioni di pagamento puo’ determinare scarti in esecuzione.
- Formattazione dei dati: descrizione dei campi da utilizzare per istruzioni conferite via messaggi MT101 o pain001 ISO20222.
- Informazioni aggiuntive: descrizione di regole specifiche applicabili localmente, collegamenti a siti web di interesse per la divisa oggetto di consultazione (banche centrali, enti governativi o fiscali, etc).
QUESTA GUIDA FORNISCE INFORMAZIONI STANDARD CHE SONO RICHIESTE PER OGNI PAGAMENTO, OSSIA:
Informazioni relative al beneficiario: nome completo, numero di conto corrente
Si raccomanda comunque di aggiungere anche l’indirizzo complete del beneficiario .
Informazioni sulla banca del beneficiario
- codice BIC (incluso identificativo dell’agenzia/filiale, se fornito).
- codice del circuito di compensazione locale: a seconda della divisa potrebbe essere richiesto insieme al codice BIC o ad un testo descrittivo.
- Nome ed indirizzo in assenza di ogni possible identificativo bancario codificato (è comunque raccomandato ripetere l’indirizzo dell’agenzia/filialez nella causale in chiaro del pagamento.In certi paesi, l’assenza di un codice BIC valido o di un codice del circuito di compensazione locale potrebbe comportare sepse aggiuntive.
INOLTRE, SONO ANCHE FORNITE INFORMAZIONI SULLE OPZIONI TARIFFARIE DISPONIBILI:
- BEN: tutte le spese del pagamento sono a carico del beneficiario.
Le spese della banca ordinante e quelle della banca o delle banche intermediarie sono dedotte dal montante originario del pagamento. - SHA: Il debitore ed il beneficiario pagano ciascuno le spese delle proprie rispettive banche.
Le spese della banca o delle banche intermediarie possono essere dedotte dal montante originario del pagamento. - OUR: Il debitore paga tutte le spese del pagamento ed il beneficiario riceve pertanto l’importo originario del pagamento.